S02 E06 Patagonia Carretera Austral 5/6
- dflandini
- Jan 17, 2018
- 5 min read
Updated: Jun 7, 2019
The First Conquest!
Tortel / Villa O'Higgins
ENG / ITA
Juan and I are there, incredulous, in front of the sign announcing the end of the Carretera Austral. Lake San Martin with its icy glacier waters is there in front of our eyes, on the opposite shore the snow-capped mountains of the Sierra Negra, on the Argentine side of the Andes.
It feels like being in the mountains in Italy or Switzerland, on the shores of an alpine lake, the same vegetation and scents, but inside me I know that this is not the case, that I am at God's house, far away and happy, with a smile on my face.
The feeling of having reached such a remote and coveted destination fills me with pride, if I think that last year I was in the hospital with a serious liver problem, in those moments I was sure that I would get away and that I would realize this dream and as you can see I succeeded.
It's almost 4:00 pm and the two travelers have to take refreshment, so now with the first conquest of the journey behind, already with a different spirit, as "expert travelers" we return to Villa O'Higgins, retracing the beautiful dirt road that runs along the lake up to the mouth of the Rio Mayer. At that moment I think of the two Spaniards from the Youtube series: La Circunvalacion, which from there, managed to go to Argentina, which I also want to do, but alone is not advisable, Juan has no intention of accompanying me, unfortunately he must already return to the North.
You could do it by bicycle or on foot, but not by bike on your own, and then you must also think that it is summer, the rivers are full, the passage is normally done in winter, when there is little water, so with a little regret I chase away the thought, I am at the crossroads that would take me on that road but I keep going straight, a mixture of bitterness and nostalgia take me by surprise now that I'm home and I write these words. In life as in travel there are things that you regret forever, or almost.
Okay, let's go ahead, look for a place to eat, we follow the dirt road to the village, we wander like two battered wolves, dirty and hungry, we finally find ... a BISTRO ??? Yes, a small restaurant of a Frenchman, one of the many who fell in love with these places and decided to move, open a small business, others like "the Polish" has a much requested Hostel, especially among European tourists and cyclists, there we feed, unfortunately not well, I would say ...
Tired and weighed down, we start to wander again to find a place to sleep, it's cold, all the official camping sites are full ... so after a couple of frustrated attempts we are forced to accept the extortion of the old lady "Norteña". The hostel is of a northern Chilean, who had moved with her husband during Pinochet's incentive period that "helped" those who wanted to "populate" these remote areas of Chile.
Well, the children are back in the north and the husband has been dead for some time and she is the only one left, bitter as only a lonely old and surly lady can be.
The hostel is all wood, half falling to pieces, with a low roof to conserve heat during the winter, made of chipboard, the floor is curved, the bathroom is common and our room is so small that the two single beds they almost touch each other. Our dirty and smelly things almost don't fit in, there is an electric stove, we hope not to die tonight. After a clean up and with new clothes, we go down to do maintenance to the bikes, remove the dirt crust, clean the radiator, degrease and grease the chain, so as to be ready tomorrow morning for the return to the north.
An old and decrepit air envelops the hotel, guests are silent and shy, they seem to suffer the strange presence of the old lady, we are in shithole, too bad that the Polish camping is full.
Io e Juan siamo lì, increduli, davanti al cartello che annuncia la fine della Carrettera Austral. Il lago San Martin con le sue acque gelide di ghiacciaio é li di fronte ai nostri occhi, sulla sponda opposta le montagne innevate della Sierra Negra, dal lato Argentino delle Ande.
Sembra di stare in montagna in Italia o Svizzera, sulle sponde di un lago alpino, stessa vegetazione e profumi, ma dentro di me so che non é così, che sono a casa di dio, lontano e felice, con un sorriso stampato in faccia.
La sensazione di aver raggiunto una meta così remota e ambita mi riempie d’orgoglio, se penso che l’anno scorso ero in ospedale con un problema serio al fegato, in quei momenti ero sicuro che me la serei cavata e che avrei realizzato questo sogno e come si può notare ci sono riuscito.
Sono quasi le 16:00 e i due viaggiatori si devono rifocillare, quindi ormai con la prima conquista del viaggio alle spalle, già con uno spirito differente, come di “viaggiatori esperti” ritorniamo verso Villa O’Higgins, ripercorrendo la bellissima strada sterrata che costeggia il lago fino alla foce del Rio Mayer. Non riesco a non pensare ai due spagnoli della serie di Youtube: La Circunvalacion, che da li, sono riusciti a passare in Argentina, che voglia di farlo anche io, ma da solo non é consigliabile, Juan non ha intenzione di accompagnarmi, purtroppo deve già tornare al Nord.
In bicicletta o a piedi si potrebbe fare, ma in moto non da soli, e poi bisogna anche pensare che é estate, i fiumi sono pieni, il passaggio normalmente lo si fa in inverno, quando c’è poca acqua, quindi con un pò di rammarico scaccio via il pensiero, sono davanti al bivio che mi porterebbe su quella strada ma tiro dritto, un misto di amarezza e nostalgia mi prendono di sorpresa adesso che sono a casa e scrivo queste parole. Nella vita come nei viaggi ci sono cose che si rimpiangono per sempre, o quasi.
Va bene, andiamo avanti, cerchiamo un posto per mangiare, seguiamo la strada sterrata fino in paese, vaghiamo come due lupi malconci, sporchi e affamati, finalmente troviamo… un BISTRO??? Si, un ristorante di un francese, uno dei tanti che si é innamorato di questi posti e ha deciso di trasferirsi, aprire una piccola attività, altri tipo “il Polacco” ha un hostel molto richiesto, specialmente tra i turisti europei e i ciclisti, ci alimentiamo, sfortunatamente non bene direi…
Stanchi e appesantiti ricominciamo a vagare per trovare un posto dove dormire, fa freddo, tutti i camping ufficiali sono pieni… quindi dopo un paio di tentativi frustrati siamo costretti ad accettare l’estorsione della vecchia “Norteña”. L’hostel é di una cilena del nord, che col marito si era trasferita in gioventù durante il periodo di incentivo di Pinochet che “aiutava” chi volesse “popolare” queste aree remote del Cile.
Bene, i figli sono tornati al nord e il marito é morto già da tempo ed é rimasta solo lei, amara come solo una vecchia solitaria e scorbutica sa essere.
L’hostel é tutto di legno, mezzo cadendo a pezzi, col tetto basso per conservare il calore durante l’inverno, fatto di truciolare, il pavimento é curvo, il bagno é comune e la nostra stanza é talmente piccola che i due letti singoli quasi si toccano. Le nostre cose, sporche e maleodoranti ci stanno a stento, c’é una stufa elettrica, speriamo di non morire stanotte.
Dopo una ripulita e con vestiti nuovi, scendiamo per fare manutenzione alle moto, togliere la crosta di terra, pulire il radiatore, sgrassare e ingrassare la catena, in modo da essere pronti domattina per il ritorno al nord.
Un’aria di vecchio e decrepito avvolge l’hotel, gli ospiti sono silenziosi e schivi, siamo proprio in un posto da schifo, peccato che il camping del Polacco é pieno.
Comments